← Torna alla lista

Panoramica

ID Proprietà: CM_113092
  • Villa
  • Tipo Proprietà
  • 30
  • Stanze
  • 24
  • Camere
  • 24
  • Bagni
  • 2000
  • 1700
  • Anno di costruzione

Descrizione

Proprietà di lusso con grande villa principale, due annessi, cappella privata, palestra e piscina, circondata da quasi 8000 mq di rigogliosi terreni privati, vendesi a San Severino Marche , Macerata, Italia.

Descrizione proprietà. Il cancello d’ingresso è situato all’interno delle antiche mura che circondano la proprietà e vi invita nell’oasi che è il terreno della proprietà. Una stradina attraversa i terreni, costeggia l’enorme villa dall’aspetto maestoso, il cui fascino originale rimane intatto. Circondata da 7700 mq di terreni rigogliosi, la proprietà comprende la villa principale, due annessi e una cappella privata, collegata alla villa da un attraente portico con cucina e bagno.

Stato e finitura. La villa era un tempo la residenza di una famiglia aristocratica, proprietaria del terreno circostante fino al 1700. Tra il 1996 e il 2000 ha subito un costante lavoro di recupero e restauro sia all’esterno che all’interno per riportarlo al suo antico splendore, realizzato dalle abili mani degli artigiani locali. Tra il 2014 e il 2015 la dependance è stata ampliata e migliorata con finiture di lusso e tecnologia domotica, per riunire la grandiosità e l’atmosfera del passato con tutti i comfort del presente.

Aree esterne. Quando attraversi il cancello d’ingresso, ti senti veramente come se fossi entrato in un’oasi. Le corsie vi invitano a esplorare i terreni, misurando circa 8000 mq, dove i profumi e i colori dei vari alberi ad alto fusto e cespugli fioriti si uniscono in armonia con gli ampi spazi ideali per lo sport vities e passerelle dedicate al benessere, alla piscina, alla palestra e ad un frutteto biologico. Uso e potenziali usi Villa delle Grazie è l’ideale per chi cerca una residenza imponente con spazi separati per gli ospiti, o per l’uso come sistemazione turistica di alto livello come un hotel di charme.

È perfetto per gli eventi, grazie ai suoi spazi esterni e alle camere attraenti insieme alle vecchie scuderie che possono ospitare eventi al coperto fino a 200 seduti e 400 in piedi.

La proprietà è così composta:

VILLA PADRONALE
LIVELLO TERRA (piano terra). Questo piano è diviso in due aree: una metà ospita due studi, la lavanderia, il locale caldaia, l’area elettrica, l’area dove viene filtrata l’acqua, tre bagni per gli ospiti e alcune altre aree di servizio, mentre l’altra metà ospita le vecchie cantine.

RIFUGIO ANTI BOMBARDAMENTO (cantine). Le vecchie stalle occupano parte del piano terra e si trovano tutte in un’unica area che è notevole per il suo vecchio, imponente soffitto a volta a crociera, che è ancora intatto: è uno spazio ampio e versatile, con la capacità di 200 persone sedute e 400 in piedi e ideali per ospitare riunioni, mostre, eventi e cene private.

LIVELLO PRIMO – MEZZANINO (piano primo). Questo piano è situato tra il piano terra e il piano principale ed è separato mentre è ancora collegato internamente agli altri due piani.Un tempo, probabilmente ospitava le cucine e le dispense per il piano principale, utilizzato dai domestici.Oggi, quest’area è stata trasformata in un appartamento separato con soggiorno, cucina, due camere da letto e un bagno.

PIANO NOBILE (livello secondo ). La villa principale: ca. 1242 mq – 9 camere da letto. L’edificio ha due piani principali più un soppalco e la pittoresca torre (più le vecchie scuderie di 308 mq). Al piano principale ,due leoni di pietra ne custodiscono l’ingresso che dà accesso alla grande scala che conduce al piano principale, che
costituisce la zona giorno per l’abitazione principale. Un grande salone di 56 mq con camino e soffitto a volta decorato è il centro dello spazio abitativo, con la spaziosa cucina con zona pranzo e la sala lettura accanto.Dal soggiorno, un corridoio conduce alla zona notte composta da sei camere da letto con bagno privato, una confortevole camera adibita a stireria e cabina armadio e un appartamento bilocale con cucina / soggiorno, camera da letto e bagno. Dallo stesso piano, tramite una scala interna, è possibile accedere alla torre.

TORRETTA (piano terzo). Una sorta di grande loggia coperta che un tempo era utilizzata dai servi per appendere la biancheria e oggi è stata trasformata in uno studio luminoso con vista dell’intera proprietà e i suoi motivi fino alle colline che si stagliano all’orizzonte.

VILLA VEDETTA
Villa Vedetta: 170 mq in totale – 4 + 4 camere da letto. Il fienile ha due piani ed è elegante e confortevole.Al piano terra c’è un appartamento separato con una spaziosa cucina / soggiorno con grandi finestre che offrono una splendida vista dei giardini e delle verdi colline intorno alla proprietà, una camera da letto con bagno privato, un salotto / camera da letto con un altro bagno e accesso a un portico di oltre 20 mq. Il primo piano è stato suddiviso in tre ampie camere da letto, tutte con bagno privatoAll’esterno c’è un piccolo giardino interamente utilizzato da questo edificio, dotato di area barbecue e cucina all’aperto.

VILLA IL GRANAIO
Villa il Granaio, 202 mq in totale con 5 camere da letto. Questo edificio separato, funzionale ed elegante, ha tre piani, con il proprio giardino completo con area barbecue, ed è così suddiviso:- Piano terra con ampia cucina / soggiorno e una camera matrimoniale con bagno;- Primo piano con ampia camera matrimoniale con bagno privato;- Primo e secondo piano con appartamento bilocale composto da cucina / soggiorno e bagno e una camera da letto con bagno privato al piano superiore.

CAPPELLA E LIMONAIA
La cappella (40 mq in totale) e la limonaia (40 mq in totale). A sinistra del cancello ’ingresso, proprio lungo il muro di cinta, c’è la graziosa cappella privata che si affaccia su un prato ombreggiato e collegata alla vecchia limonaia, nella forma di un piccolo chiostro. Le stanze della limonaia sono state trasformate in una cucina completamente attrezzata, due bagni e aree di servizio.La cappella (40 mq in totale) e la limonaia (40 mq in totale). A sinistra del cancello d’ingresso, proprio lungo il muro di cinta, c’è la graziosa cappella privata che si affaccia su un prato ombreggiato e collegata alla vecchia limonaia, nella forma di un piccolo chiostro. Le stanze della limonaia sono state trasformate in una cucina completamente attrezzata, due bagni e aree di servizio.

Posizione geografica.
La villa si trova in una posizione collinare vicino a un piccolo paese a soli 3 minuti di auto da San Severino Marche, a mezz’ora da Macerata (26 km) e Camerino (25 km) ea solo un’ora dal mare (Civitanova Marche, 56 km).Sia che ti trovi lungo l’antica strada romana che si snoda tra le vette dell’Umbria, o dalla costa adriatica (57 km) attraverso le dolci colline coltivate pazientemente dai contadini, non puoi non rimanere affascinato dalla campagna tipicamente italiana, ricca di storia , arte e tradizioni.La proprietà non è isolata e facilmente accessibile; 5 km dalla stazione ferroviaria, 15 km dallo svincolo con la SS77 e 55 km dall’aeroporto di Ancona.

DATI TECNICI
PERIODO E FINITURE
• Periodo degli l’immobili : chiesa fine 1700, casa padronale inizio 1800 villa vedetta fine 1800 e villa granai inizio 1900.
• Ristrutturazione: prima ristrutturazione chiesa e villa padronale anno 2000, le altre due ville nel 2015 assieme alla completa ristrutturazione complessiva per inserire i bagni nelle camere e l’aria condizionata in tutta la struttura ad esclusione della villa vedetta. • Note sulle finiture: l’intera struttura è stata ristrutturata utilizzando i materiali esistenti e laddove non è stato possibile recuperarli si è cercato di acquistare materiali dell’epoca in modo rigoroso. Solo la sala caldaie, per legge, non è stato possibile utilizzare pianelle d’epoca per il
pavimento. Tutto il materiale riguardante gli infissi, i muri, i pavimenti, le volte, le travi in legno, i radiatori e gli arredi esterni è stato rigorosamente selezionato cercando di recuperare l’originale. Un esempio, le colonne che oggi sostengono il porticato adiacente la chiesa, dove un tempo c’era la limonaia, sono stati utilizzati i mattoni esistenti dell’epoca facenti parte della villa granai, cosi come il campanile della chiesa, crollato con il terremoto del 1997 è stato ristrutturato con gli stessi materiali originali. (esistono foto a riguardo che lo testimoniano).
IMPIANTISTICA
Impianto idrico:
• allaccio all’acquedotto comunale: si ed è potabile, fornisce acqua a tutti i rubinetti e docce esistenti.
• pozzi (se sono presenti, profondità e se potabili): 2 pozzi, uno a 30 metri di profondità e l’altro a 50 metri, l’acqua non è potabile e viene utilizzata per l’irrigazione, i pozzi fanno affluire l’acqua in un grande deposito situato sotto la piscina.
• cisterne (se presenti e dimensioni in mq): sotto la piscina ma non ricordo la cubatura.
• raccolta acqua piovana dai tetti (se presenti e dimensioni in mq): no
• sorgenti (se presenti e se potabili): no
• laghetti naturali o artificiali (se di proprietà o con diritto di attingimento): no
• Note: l’impianto idrico è stato totalmente rifatto nuovo utilizzando le ultime tecnologie disponibili sul mercato. Esiste un impianto di desalinizzazione con un serbatoio d’acqua che a sua volta tramite una autoclave fornisce la giusta pressione a tutti i rubinetti e docce.Impianto termico
• Cantina storica riscaldamento a pavimento, il resto delle strutture hanno radiatori e/o termoconvettori con un sistema di pulizia e regolazione dell’aria con controllo elettronico.
• Tipo di caldaia: a condensazione:
• A gas metano:
• Se l’impianto termico è frazionato in zone indipendenti e quali: Villa padronale, Villa vedetta e Villa Granai.
• Note: ogni impianto ha la sua gestione autonoma Impianto elettrico.
• Potenza: 35 KW
• Impianto domotico: si in tutte e 3 le strutture.
Impianto fognario
• Tipo di fogna fognatura comunale con depuratore interno
Impianto di condizionamento
• È presente o predisposto l’impianto di condizionamento SI per la quasi totalità degli spazi
• Specificare se in ogni stanza o solo in alcune : tutte meno 3 camere su 17
• Tipologia : 4 camere split a parete con macchina esterna e tutte le altre stanze solo macchina esterna con bocchette di entrata e uscita in ogni stanza.
• Note: nella casa padronale in tutte le stanze è attivo un macchinario esterno digitale che purifica e regola l’aria in entrata in base a valori ottimali definiti.
Impianto telefonico
• È presente e funzionante?: si
Internet
• È presente e funzionante?: si
• Tipologia (ADSL, Fibra)?: adsl
• Impianto fisso tramite cavetto telefonico o tramite parabola?: parabola
• C’è Wifi?: si, sia interno sia esterno molto ben funzionante
• Il Wifi copre anche il giardino e l’eventuale zona piscina?: si
• Note ; tutta la villa è controllabile e “comandabile” tramite cellulare in remoto, telecamere, riscaldamento, illuminazione e musica interno esterno.
TERRENO E GIARDINO
Ampliabilità
• È possibile acquistare ulteriore terreno? si
• Di che tipo, con quali colture? uliveto
• Di quale dimensione massimo? Circa 10 ettari
• L’eventuale ulteriore terreno acquistabile è contiguo al terreno oggetto di vendita? si
• È terreno della stessa proprietà o di terzi confinanti? Terzi confinanti
Giardino
• È presente impianto di irrigazione automatica? Si
• Particolari varietà di piante pregiate da indicare? Piante secolari, pini marittimi
ACCESSORI
Piscina
• Dimensioni (lunghezza, larghezza e profondità): 12 metri, 6 metri , da 1,5 a 3 metri sotto il trampolino
• Materiale di rivestimento (pvc, mosaico, piastrelle, resina, altro): Mosaico Bisazza
Altri accessori
• Altro : palestra lato piscina

SPESE DI GESTIONE
Spese annue
• Spese di riscaldamento annue: circa euro 6.000
• Spese per l’energia elettrica annue: circa euro 4.000
• Spese per l’acqua annue: circa euro 1.800
Spese per il personale
• Custode
(se presente o meno, se abita nella proprietà, costo annuo o mensile): no
• Giardiniere
(se presente, se è lo stesso custode, costo mensile, annuo o ad ore, ogni quanto è richiesto nella bella stagione e ogni quanto in inverno): in estate 3 giorni a settimana a 10 euro ora piu ritenuta di acconto, in inverno 1 giorno la settimana sempre a 10 euro ora piu ritenuta di acconto.
• Pulizie
Chi si occupa delle pulizie, costo settimanale, mensile o ad ore, ogni quanto è richiesto: ad ore al costo di 10 euro piu ritenuta di acconto, mediamente servono da un minimo di 4 ore a settimane in caso di non presenza a 4 ore al giorno in caso di presenza totale in tutta la struttura
• Altre spese annue di manutenzione ordinaria
Per la piscina se presente (acqua, prodotti pulizia, apertura e chiusura…): si tutto
TASSE E IMPOSTE
IMU (Imposta Municipale Unica) Euro annui 7.800
Service Tax (che ha inglobato la TARI per i rifiuti e la Tasi per i servizi comunali indivisibili) Euro annui: 2.500
DISTANZE
Servizi di prima necessità
• Nome del paese più vicino con bar e alimentari: frazione Cesolo
• Distanza alimentari più vicino: 1.000 metri circa
• Distanza bar più vicino: 1.000 metri circa
• Distanza ristorante più vicino: 3 km
•Distanza supermercato più vicino: 3 km
• Distanza farmacia più vicino: 3 km
• Distanza ospedale più vicino: 2 km
Scuole nelle vicinanze
Asili : 100 metri
Scuole elementari 100 metri
Scuole medie 3 km
Scuole superiori 3 km
Università 15 km
Trasporti pubblici
• Distanza da fermata dell’Autobus: 200 metri
• Stazione ferroviaria più vicina (nome e distanza): 3 kmAccesso alla proprietà:
• Strada bianca (se presente ed eventuale lunghezza): stradina perimetrale con ghiaino circa 800 metri
• Cancello elettrico: si e anche digitale tramite telefono

  • Indirizzo Località Cesolo
  • Provincia Macerata
  • Regione Marche
  • CAP 62027
  • Comune San Severino Marche
  • Nazione Italia

Dettagli

Aggiornato su Novembre 25, 2021 a 4:31 pm
  • ID Proprietà: CM_113092
  • Prezzo: A partire da €3.700.000,00
  • Dimensione: 2000 m²
  • Area: 8000 m²
  • Camere: 24
  • Stanze: 30
  • Bagni: 24
  • Anno di costruzione: 1700
  • Tipo Proprietà: Villa
  • Stato dell'immobile: Vendita

Video

Annunci simili

Compare listings

Confrontare