POGGIOLFORATO è uno di quei paesini antichi di montagna…. uno di quelli con tutte le casettine basse basse, in sasso e con i tetti scuri di ardesia, una chiesa con un campanile piccolo piccolo, una vecchia scuola elementare, una fontana e tanti boschi e campi attorno…
Poggiolforato è proprio così se non fosse per la strada che lo attraversa tutto, procede in una piccola lottizzazione di casette anni 80 per poi diventare una sterrata che costeggiando il fiume Dardagna, uno di fiumi più puliti d’Italia, ti porta fino a Madonna dell’Acero.
Ti descrivo il borgo con due righe che ho rubato dal sito della locale ProLoco “il nome Poggiolforato deriva da poggio forato, ovvero monte tagliato, con riferimento proprio al taglio della montagna realizzato nel 1293 dal Senato Bolognese per la costruzione di un canale “navile”, in grado di collegare il Dardagna con il Silla e da qui raggiungere la città. ” incredibile vero?
Proprio nella parte più storica di Poggiolforato c’è la casa di villeggiatura di Silvia, parte finale di un grande caseggiato di una volta…
La casa di Silvia infatti è sì un terra tetto molto indipendente ma è “attaccata”(contigua) all’altro fabbricato che nell’insieme definisce buona parte del paese…
Fuori casa, nella zona “alta” e più assolata c’è il giardinetto pavimentato di ingresso, un bel forno a legna e subito sopra al muretto c’è un pezzettino di campo, pianeggiante e giusto giusto perchè sia piacevole senza lo scomodo di una manutenzione importante…
Entro in casa, mi accoglie una zona giorno con tavolone, camino e lato cucina, di là oltre la porta c’è la scala a chiocciola che porta di sopra e un primo bagno.
Salgo la scala e di sopra trovo due camere mansardate e il disimpegno. Io non amo le scale a chiocciola e penso che questa potrebbe essere sostituita facilmente con un modello quadrato…
Sotto casa con accesso dall’esterno ho le cantine e le legnaie…
La casetta oggi si presenta bene, è sistemata in modo “regolare” e tipico dei gusti della fine degli anni 80…
E’ una casa che ha il suo fascino proprio in quei dettagli che negli anni 80 venivano nascosti, proprio per questo io la renderei molto più affascinante “ritipicizzandola” con poca spesa… e tanta resa!
E’ una casa che ti può dare tante soddisfazioni, usabile già ora o ristrutturandola al top!
Da vedere!
La casa è nel centro di Poggiolforato frazione di Lizzano abitata ma di prevalente uso “vacanziero”, è distaccata dalla strada, a due km da La cà e 5 dagli impianti di risalita del Corno alle Scale, a tre km da Vidiciatico e dai negozi A 25 minuti dalle Terme di Porretta
A 25 minuti da Fanano (Palaghiaccio) e Sestola (golf club)
A 25 minuti dal treno che collega Bologna (1 ora) e Pistoia (1 ora)
A soli 70 minuti d’auto da Modena (Ferrari e Pavarotti) e 50minuti da Bologna (Lamborghini e Ducati).
A soli 1 ora e 30 minuti da Firenze, 2 ore da Pisa e 2 ore e 30 minuti dal mare di Forte dei Marmi
L’aeroporto internazionale di Bologna è a 50 minuti d’auto.
Le autostrade sono a 50 minuti d’auto.
Le scuole primarie sono a Lizzano e le secondarie sono a Porretta (15 km) o a Bologna.
Gli ospedali sono a Porretta (15km).
C’è il servizio dell’elicottero.
C’è la rete cellulare 4G