MONTEACUTO delle Alpi
A MonteAcuto ci devi proprio voler andare, ci devi veramente andare apposta. Perchè? Un po’ perchè non ci puoi “passare” per andare al paese dopo: la strada finisce lì. Un po’ perchè la strada che ti ci porta è proprio in salita e un po’ tortuosa….
Quello che posso dirti io è che a MonteAcuto ci DEVI andare.
Perchè DEVI? Perchè MonteAcuto è una perla, un diamante con la chiesa e il campanile posizionati sulla vetta della montagna e il paese che da li si sviluppa su una “sella” di crinale, stretto e lungo agglomerato di umanità incastonato in una cornice di boschi verdi….
Con le sue poche casette tutte fitte fitte, le sue viuzze che si aprono in piazzette nascoste, intime e riservate MonteAcuto mi ricorda moltissimo quel paese costruito sul tufo nell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio, hai presente?
La sensazione che provo attraversando il paesino è proprio questa: intimità, riservatezza, protezione.
Un bar, un negozio di alimentari dove trovi sempre tutto e un grazioso ristorante. Non serve altro a un paesino incantato, da favola…
Qui proprio di fianco alla piazzetta della fontana, in uno dei posti più panoramici del paese c’era anche un ufficio postale che oggi è dismesso.
Al suo posto c’è la taverna che fa parte della casa di cui ti parlo oggi.
La casa del vecchio ufficio postale è una casa su tre piani ricavata appunto dal vecchio ufficio postale e “dall’appartamento del direttore” che vi viveva sopra. E’ un’abitazione terra tetto ad eccezione della zona cucina il cui pavimento fa da copertura al passo a volta che porta in un’altra piccola piazzetta lastricata…
Entro dalla porta che fu luogo di attesa per innamorati impazienti di ritirare la lettera dell’amato o, molto meno prosaicamente, di tutti quei cittadini che vi si sono recati svogliatamente per pagare il bollo…
Sulla destra ho la taverna, bella e spaziosa con un bel divano, due finestre e il pavimento in cotto, sulla sinistra c’è uno dei vani più utili in casa: lo sgabuzzino con lavatoio e caldaia a gas gpl. Nel sottoscala c’è un furbissimo servizio igienico.
Proprio di fronte alla porta c’è la scala che mi porta al primo piano.
Salgo i gradini ed entro nella zona giorno: le finestre sono tutte aperte, le tende diffondono una bellissima luce e si sente il fresco dell’aria del mattino. Non resisto, mi affaccio dalla finestra super panorama! “chissà come sarà bello al piano di sopra…. (vedi la prima foto)”
Sulla destra ho un bel soggiorno con un grande divano angolare bianco e un camino da riscaldamento funzionante.
Di la c’è il tinello con tavolone, vetrinetta a muro con pizzi e vecchie ceramiche e più in là un meraviglioso camino conservato e valorizzato che da bella mostra di sè.
Da qui salgo tre gradini e vado sopra il sottopasso: pavimento in legno, cucina su misura, lavabo in sasso e…. meraviglia delle montagne un forno a legna da pane. Hai letto bene, un forno a lega in casa per fare la pizza e il pane!
Salgo ancora un’altra rampa di scale ed entro nel reparto notte: due splendide camere, una con tre letti e una con un matrimoniale, un grande e bel bagno e un altro piccolo bagno che più bello non si può “a sevizio” alla camerina.
Sarà che Monteacuto è particolarmente suggestivo, sarà che la casa è piena di particolari curati e dettagliati, sarà la tranquilità e l’esclusività che posso proprio dire che questa casa mi piace.Cosa ci farei: i consigli dell’home stager certificato (io)
Io in questa casa non farei proprio nulla. E’ perfetta così!
La casa è a:
A 4 km da Lizzano
A 10 minuti dalla stazione sciistica del Corno alle Scale (36 km di piste) e 35 minuti da quella del Cimone (50km di piste)
A 5 minuti dalla piscina di Vidiciatico
A 25 minuti dalle Terme di Porretta
A 25 minuti da Fanano (Palaghiaccio) e Sestola (golf club)
A 25 minuti dal treno che collega Bologna (1 ora) e Pistoia (1 ora)
A soli 70 minuti d’auto da Modena (Ferrari e Pavarotti) e 50minuti da Bologna (Lamborghini e Ducati).
A soli 1 ora e 30 minuti da Firenze, 2 ore da Pisa e 2 ore e 30 minuti dal mare di Forte dei Marmi
L’aeroporto internazionale di Bologna è a 50 minuti d’auto.
Le autostrade sono a 50 minuti d’auto.
Le scuole primarie sono a Lizzano e le secondarie sono a Porretta (15 km) o a Bologna.
Gli ospedali sono a Porretta (15km).
C’è la rete cellulare 4G