In una fase di rialzo dei tassi di interesse come quella che stiamo registrando in questi giorni, con le varie scadenze dell’Eurirs che dall’inizio dell’anno registrano un costante aumento, questo articolo del nostro Partner Credipass rappresenta una valida risposta per tutti coloro che desiderano avere la certezza di pagare una rata costante: il mutuo a rata protetta.
Una delle domande più frequenti che ci si pone quando si deve accendere un mutuo è se sia meglio un mutuo a tasso fisso o a tasso variabile. Oltre a valutarne le differenze, in questo articolo ci soffermeremo sull’andamento dei tassi di interesse nel 2022.
Proseguono le nostre interviste alle agenzie italiane, avendo sempre come obiettivo l’analisi dell’andamento delle compravendite immobiliari nelle diverse zone montane. Torniamo in Valle d’Aosta ma questa volta per scoprire, insieme all’agenzia Studio Champoluc, i fattori che hanno reso le località della Val d’Ayas particolarmente attrattive per moltissimi acquirenti.
La delibera che approva la realizzazione di un cappotto termico nell'edificio condominiale che determina una riduzione della superficie utile, ovvero del piano di calpestio dei balconi e dei terrazzi di alcuni proprietari, deve essere dichiarata nulla.
Vediamo di approfondire l’argomento con le informazioni dal nostro esperto il Dott. Antoci Aldo.
I tassi di interesse dei mutui restano vantaggiosi e le nuove richieste di mutuo per l’acquisto della prima casa continuano ad aumentare. A tenere alto il livello della domanda saranno i giovani, che traineranno il mercato immobiliare e creditizio nel 2022.
Informazioni importanti dal nostro Partner Credipass, mentre qui su CasaMontagna molti giovani stanno scegliendo nuove soluzioni abitative in zone montane.
Quando si acquista un immobile è importante conoscere una serie di aspetti che possono rendere più facile l’intero processo della compravendita. In questa facile guida del nostro Partner Credipass vedremo come ci dobbiamo comportare prima di presentare una richiesta di mutuo seguendo 5 preziosi consigli.
Continuano le nostre interviste alle agenzie presenti con i loro annunci su CasaMontagna. Andiamo oggi alla scoperta delle zone montane del Tarvisiano per approfondire il valore delle proposte immobiliari in loco attraverso la piacevole chiacchierata con Davide Rigatti, titolare delle 2 omonime agenzie operanti nel territorio.
Per progettare una casa in montagna è indispensabile possedere un solido bagaglio fatto di lunga esperienza e di competenze professionali specifiche. Nel caso dell’Architetto Matteo Pamio si aggiungono quel conoscere a fondo l’ambiente montano e una lucida visione d’insieme che gli consente di offrire ai suoi clienti un abitare in montagna confortevole e funzionale.
L’acquisto di una casa all’asta è la soluzione ideale per tante famiglie che hanno la necessità di comprare l’abitazione principale e, allo stesso tempo, vogliono cogliere l’opportunità di aggiudicarsi un immobile ad un prezzo vantaggioso. Il nostro partner Credipass ci offre una utile guida per comprare una casa all’asta e ottenere un mutuo per la copertura dell’acquisto.
Quando ci si rivolge alla banca per ottenere un mutuo per l’acquisto di un immobile è importante conoscere una serie di elementi che ci permetteranno di scegliere il finanziamento più adatto alle nostre esigenze. Per avere da subito un’idea chiara delle caratteristiche del mutuo è bene conoscere il piano di ammortamento.